Lesioni del legamento
All’interno del ginocchio ci sono due legamenti che uniscono tibia e femore. Sono denominati legamenti crociati perché si incrociano al centro dell’articolazione e sono distinti in legamento crociato anteriore (LCA) e legamento crociato posteriore (LCP). Tali legamenti hanno la funzione di limitare il movimento della tibia rispetto al femore e formano il cosiddetto “pivot centrale” (centro di rotazione) del ginocchio, struttura fondamentale nel garantire la stabilità dell’articolazione. Come si rompe il legamento crociato anteriore? La lesione del LCA è dovuta ad una distorsione importante del ginocchio, molto frequente specie in chi pratica sport di contatto come il calcio, lo sci, il volley e il basket. È di comune riscontro anche nella traumatologia stradale, specialmente tra i motociclisti (traumi da caduta).
CONTATTI
Per info o prenotazioni
Chiama o Whastapp
327 286 79 31
Mail
mail@gaetanopezzella.com
Compila il form per essere ricontattato

DOVE RICEVO
Montesarchio
Studio Specialistico Ortopedico
Via Pagliarone,
Parco S. Antonio
Napoli
Clinica Ruesch
Viale M.C. di Savoia, 39
Casoria
Studio Privato
Via Manzoni, 71
Caserta
Studio Chirurgico Privato
Viale Lincoln, 2 Palazzo
CETAC
Latronico (PZ)
Studio Privato
Vico Catullo,1
Bergamo
(Per appuntamento)
Campobasso
Studio Privato Via Pascoli, 41
VIDEO CONSULENZA
Prenota tramite il modulo
Seguimi sui social